Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mons. Gallagher in visita al carcere di Lublino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mons. Gallagher in visita al carcere di Lublino

L'Università cattolica svolge corsi per i detenuti

CITTÀ DEL VATICANO, 13 novembre 2024, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante la sua visita in Polonia, presso l'Università Cattolica Giovanni Paolo II a Lublino, l'arcivescovo segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali, monsignor Paul Richard Gallagher, ha visitato il Centro di detenzione a Lublino e ha parlato con i detenuti che studiano alla Kul (Facoltà di Teologia della famiglia specializzata nella cura delle persone disabili). Gallagher, secondo quanto riportano i media vaticani, ha sottolineato: "Noi cristiani crediamo che Dio guarda sempre l'uomo con occhio benevolo, vede il bene in lui. Qui, grazie all'educazione e alla formazione nella fede, vi sarà data una grande opportunità".
    Anna Ausz, direttrice del Centro di Detenzione, che sovrintende allo svolgimento degli studi insieme a don Gregory Drausl, cappellano del carcere, ha consegnato la Medaglia della Colomba Bianca per Papa Francesco. E' il primo a ricevere questa medaglia della Colomba Bianca come riconoscimento per la sua cura per i carcerati. I detenuti hanno invece consegnato all'arcivescovo Gallagher una lettera per Papa Francesco firmata da diverse decine di detenuti e da catechisti del Cammino Neocatecumenale che accompagnano i detenuti.
    Mirosław Kalinowski, rettore dell'Università Cattolica di Lublino, ha poi accompagnato Gallagher nella sala comune centrale del Centro di detenzione, dove si svolgono anche le celebrazioni che hanno a che fare con l'università, come la recente inaugurazione dell'anno accademico. Dal 2013, alcune decine di detenuti hanno completato i loro studi alla Kul e più dell'80% dei laureati dopo aver lasciato il carcere non ha più compiuto crimini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza