Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ad di Acea Fabrizio Palermo il premio Guido Carli 2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

All'ad di Acea Fabrizio Palermo il premio Guido Carli 2025

ANSAcom

In collaborazione con Acea

'La transizione idrica sarà più rilevante di quella energetica'

ROMA, 10 maggio 2025, 09:22

ANSAcom

ANSACheck

La consegna del Premio Guido Carli all’Ad di Acea Fabrizio Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

La consegna del Premio Guido Carli all’Ad di Acea Fabrizio Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA
La consegna del Premio Guido Carli all’Ad di Acea Fabrizio Palermo - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Acea

L'amministratore delegato del gruppo Acea, Fabrizio Palermo, ha ricevuto insieme ad altre 12 eccellenze del Made in Italy il premio Guido Carli, giunto alla sedicesima edizione, e conferito a personalità di spicco dell'economia, del cinema, della musica, ma anche a figure dal forte impegno sociale. A Palermo, alla guida del gruppo dal settembre 2022, viene riconosciuto un rilancio fatto di investimenti strategici e innovazione industriale.
    Ricevere questo premio è "anzitutto un onore, un tributo soprattutto ai valori sui quali ho centrato il mio percorso professionale: la creazione di valore nelle aziende, le ricadute sulla collettività, portando sempre al centro le persone".
    Parlando di Acea Palermo ha ricordato come sia "una realtà infrastrutturale che opera in settori complessi, in particolare quello dell'acqua, che è oggetto oggi di un importante percorso di transizione. In futuro la transizione idrica sarà forse anche più rilevante della transizione energetica negli ultimi anni.
    Credo che un'azienda come Acea abbia un ruolo importante nel favorire questa transizione nel nostro Paese".
    Focus poi sulle persone: "Abbiamo incentrato sul capitale umano - ha aggiunto Palermo - molto del nostro operato, firmando uno dei primi protocolli sulla persona, anche con il sindacato, e promuovendo tutta una serie di iniziative, dentro e fuori l'azienda, in questo senso".

ANSAcom - In collaborazione con Acea

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza