Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Acea
Campioni del Made in Italy, dall'economia al cinema alla musica, insieme a figure coraggiose che hanno fatto dell'attenzione agli ultimi una scelta di vita.
Sono i 13 protagonisti della sedicesima edizione del Premio Guido Carli, assegnati all'Auditorium Parco della Musica di Roma, nel corso di una cerimonia aperta dal saluto istituzionale del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e da un videomessaggio del vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Intervenuto sul palco, in rappresentanza del governo, anche il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, per un focus su Caivano.
La Fondazione Guido Carli, presieduta da Romana Liuzzo, ha quindi premiato Frédéric Arnault, da poco nominato ad di Loro Piana; Roberto Bezzi, presidente della cooperativa agricola San Patrignano; Eugenia Carfora, dirigente scolastico dell'Istituto Francesco Morano di Caivano; il direttore del TG1 Gian Marco Chiocci; il cantautore Gigi D'Alessio; Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane; Gino Cecchettin, fondatore e presidente della Fondazione Giulia Cecchettin che si batte contro la violenza sulle donne; Carmine Masiello, capo di stato maggiore dell'Esercito; Fabrizio Palermo, ad di Acea; padre Paolo Benanti, presidente della Commissione nazionale sull'intelligenza artificiale nell'informazione e teologo dell'Ia al servizio dell'etica e della dignità umana; Giacomo Ponti, presidente del gruppo Ponti; Niko Romito, chef tre stelle Michelin; l'attrice Elena Sofia Ricci.
ANSAcom - In collaborazione con Acea
Ultima ora