/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa,in ultimi 12 mesi boom canoni affitto in Calabria (+20,7%)

Casa,in ultimi 12 mesi boom canoni affitto in Calabria (+20,7%)

Immobiliare.it, i prezzi di vendita sono rimasti stabili

CATANZARO, 08 aprile 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Negli ultimi 12 mesi in Calabria i prezzi di vendita sono rimasti pressoché stabili rispetto al primo trimestre del 2024 (+0,6%) mentre i canoni di affitto sono cresciuti del 20,7%. È quanto ha fotografato l'Osservatorio trimestrale sul mercato residenziale calabrese realizzato da Immobiliare.it.
    Comprare casa in regione costa oggi, mediamente, 949 euro al metro quadro, mentre per affittare vengono richiesti in media 7,1 euro al metro quadro. Per quanto riguarda le vendite nel capoluogo regionale, Catanzaro, si è verificato un incremento dei costi sia nel comune che nella provincia, rispettivamente del +2,6% e del +2,9%. A Crotone in entrambi i casi si è invece sperimentata una contrazione, con il comune giù dello 0,5% e la provincia dell'1,8%. La provincia di Vibo Valentia resta la zona più cara in Calabria per acquistare un immobile con 1.465 euro al metro quadro (+1,4% in un anno), mentre la più economica è quella di Reggio, che ha perso il 3% nel periodo, fermandosi a 756 euro.
    Per i canoni di locazione si notano incrementi diffusi quasi ovunque nell'ultimo anno, su tutti quelli del comune e della provincia di Catanzaro, che salgono rispettivamente del 27,4% e del 42%. La provincia di Vibo Valentia rappresenta però un'eccezione alla regola, cedendo quasi il 26% nei 12 mesi.
    Anche il comune di Reggio Calabria sale meno di altre aree (+0,5%). Il territorio più caro per prendere casa in affitto in Calabria è la provincia di Crotone (12,3 euro/mq), che è anche l'unica zona con canoni a due cifre insieme alla provincia di Catanzaro (10,5 euro/mq). L'area più conveniente in assoluto è invece, come per le compravendite, la provincia di Reggio Calabria (4,8 euro/mq).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza