"Prevenzione anticipata". E' la
locuzione utilizzata dal prefetto di Trieste, Pietro Signoriello
per illustrare il significato dell' iniziativa "Mafia - Il mondo
parallelo".
L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e
gli studenti in particolare, alla cultura della legalità. E'
articolata in due momenti: il primo è stato una tavola rotonda
svoltasi in uno stand del Market Faire in piazza Unità con il
direttore generale della Dia, Generale Michele Carbone, la
Procuratrice capo di Trieste e Procuratrice distrettuale
antimafia Patrizia Castaldini, e il presidente della Icop,
Vittorio Petrucco, oggetto di una richiesta estorsiva da lui
denunciata. Il secondo si terrà domani mattina al Teatro
Rossetti dove andrà in scena uno spettacolo di teatro-danza per
sensibilizzare sull'argomento gli studenti: ne sono attesi 2.300
di varie scuole della regione.
L'iniziativa è stata realizzata nell'arco di un anno grazie
anche alla Regione Fvg, il Comune di Trieste, la Fondazione
CrTrieste. "Vogliamo - ha concluso il prefetto nel suo
intervento all'apertura dei lavori - fare cogliere che le mafie
sono un fenomeno globale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA