Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefetto Trieste, contro le mafie 'prevenzione anticipata'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prefetto Trieste, contro le mafie 'prevenzione anticipata'

Tavola rotonda e spettacolo per 2.300 studenti

TRIESTE, 11 maggio 2025, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
Il nuovo prefetto di Trieste Pietro Signoriello, oggi all 'insediamento nel suo nuovo ufficio in Prefettura - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo prefetto di Trieste Pietro Signoriello, oggi all 'insediamento nel suo nuovo ufficio in Prefettura - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Prevenzione anticipata". E' la locuzione utilizzata dal prefetto di Trieste, Pietro Signoriello per illustrare il significato dell' iniziativa "Mafia - Il mondo parallelo".
    L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e gli studenti in particolare, alla cultura della legalità. E' articolata in due momenti: il primo è stato una tavola rotonda svoltasi in uno stand del Market Faire in piazza Unità con il direttore generale della Dia, Generale Michele Carbone, la Procuratrice capo di Trieste e Procuratrice distrettuale antimafia Patrizia Castaldini, e il presidente della Icop, Vittorio Petrucco, oggetto di una richiesta estorsiva da lui denunciata. Il secondo si terrà domani mattina al Teatro Rossetti dove andrà in scena uno spettacolo di teatro-danza per sensibilizzare sull'argomento gli studenti: ne sono attesi 2.300 di varie scuole della regione.
    L'iniziativa è stata realizzata nell'arco di un anno grazie anche alla Regione Fvg, il Comune di Trieste, la Fondazione CrTrieste. "Vogliamo - ha concluso il prefetto nel suo intervento all'apertura dei lavori - fare cogliere che le mafie sono un fenomeno globale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza