/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Presepe vivente nel set dei Sassi di Matera

Il Presepe vivente nel set dei Sassi di Matera

Con 300 figuranti e le scenografie di Cinecittà Studios

MATERA, 06 dicembre 2015, 20:57

Redazione ANSA

ANSACheck

La 'prima ' del Presepe vivente nel set dei Sassi di Matera - RIPRODUZIONE RISERVATA

La  'prima ' del Presepe vivente nel set dei Sassi di Matera - RIPRODUZIONE RISERVATA
La 'prima ' del Presepe vivente nel set dei Sassi di Matera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sesta edizione del Presepe vivente, allestito nel suggestivo set dei rioni Sassi e arricchito per la 'prima' dalle scenografie messe a disposizione da Cinecittà Studios.

Nella città Capitale europea della Cultura per il 2019, su un percorso di cinque chilometri tra il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, circa 300 figuranti delle Pro Loco della Basilicata e di altre regioni rappresentano diverse scene, dalla Natività, all'Annunciazione, agli antichi mestieri: per quest'edizione, il tema del Presepe è 'La Famiglia'.

Per il ruolo di San Giuseppe è stato scelto Luciano Paciulli (presidente della Pro Loco di Crispiano, nel Tarantino), operaio metalmeccanico di 34 anni. Al suo fianco, nella Grotta della Natività, Maria Marlisa Convertino, di 28 anni.

Con le scenografie di Cinecittà Studios, gli organizzatori hanno deciso di rendere omaggio ad alcuni celebri film, come Ben Hur, il cui remake hollywoodiano è stato in parte girato alcuni mesi fa proprio nella città dei Sassi.

Già da alcune ore il centro storico di Matera è affollato di turisti, provenienti da varie regioni: negli alberghi e nelle strutture ricettive, anche dei Comuni limitrofi della Puglia, si registra il tutto esaurito anche per la concomitanza del lungo Ponte dell'Immacolata. Fino all'8 dicembre, il Presepe vivente sarà rappresentato nella versione 'maxi', su cinque chilometri, mentre per altre cinque date (13, 19 e 20 dicembre e 1, 2 e 3 gennaio) l'allestimento sarà su un percorso di 1,5 chilometri con 80 figuranti. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza