/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto

Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto

Il governo convochi anche i sindacati

ROMA, 07 aprile 2025, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vorrei ricordare al governo che il tema dei dazi non riguarda solo le aziende e le associazioni datoriali, ma anche i lavoratori, perché è chiaro che, se hanno delle difficoltà, le aziende perdono i profitti, ma i lavoratori perdono il posto di lavoro. Quindi, insieme alle associazioni datoriali, al tavolo di Palazzo Chigi, il governo convochi anche le organizzazioni sindacali".
    È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, a margine dell'iniziativa "No ai lavoratori fantasma", organizzata dal suo sindacato, oggi, a Cosenza, sul precariato.
    "Non si può pensare di affrontare un momento così delicato solo con una parte del Paese. Alcuni esponenti del governo - ha sottolineato Bombardieri - hanno detto che i dazi non sono una tragedia: magari è vero per chi guadagna tanti soldi, ma per un padre o una madre di famiglia, che rischiano di restare senza lavoro, è una catastrofe. Noi - ha rimarcato il leader della Uil - vorremmo proporre alcune soluzioni: cercare altri mercati, affidare all'Europa una trattativa unica, piuttosto che sperare che singolarmente si vada ad elemosinare un accordo e, soprattutto, aumentare i consumi in questo Paese e, dunque, aumentare i salari, a cominciare dal rinnovo dei contratti dei metalmeccanici e dei lavoratori del pubblico impiego. Alla politica e al governo - ha concluso Bombardieri - chiediamo di farsi carico di queste scelte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza