Nell'ambito delle iniziative
finalizzate alla sensibilizzazione sul fenomeno della violenza
sulle donne, il prefetto di Campobasso Michela Lattarulo ha
coinvolto anche la popolazione migrante, mediante l'invito a
enti e associazioni preposti alla gestione degli stranieri ad
attivarsi per la promozione di una compiuta consapevolezza sul
tema. In questo contesto, e in adesione alla campagna
divulgativa promossa dal ministero della Cultura, è stata
richiamata l'attenzione sul numero antiviolenza 1522, promosso
dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che con operatrici
specializzate e in modo gratuito, 24 ore su 24, risponde alle
richieste di aiuto e di sostegno che pervengono dalle vittime di
violenza e stalking . "Tale iniziativa - fa sapere la Prefettura
- fa seguito al già avviato concorso rivolto alle scuole
superiori della provincia dal titolo '#ilvaloredelrispetto' e
alle sessioni formative su 'Violenza di genere: aspetti
normativi e psicologici', tenute da esperte del settore
designate dalla Questura e Comando provinciale dei Carabinieri,
rivolte ai docenti e agli studenti che hanno partecipato al
bando". In questa ricorrenza il Palazzo di Governo è stato
illuminato di rosso per ricordare le donne vittime di violenza e
sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di acquisire e
diffondere la cultura del rispetto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA