/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volto del David di Michelangelo disegnato in S. Croce a Firenze

Volto del David di Michelangelo disegnato in S. Croce a Firenze

Iniziativa di Nonfinito Art Gallery per 550 anni nascita artista

FIRENZE, 31 marzo 2025, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un grande disegno che ritrae il volto del David di Michelangelo, di 40 metri per 30 metri di grandezza, realizzato sulla pavimentazione di piazza Santa Croce. È l'opera disegnata da Nonfinito Art Gallery di Tommaso Brogini con l'aiuto di Kumiko Suzuki, insieme agli studenti del liceo Artistico Alberti Dante e dell'istituto artistico Porta Romana.
    Il progetto artistico collettivo, a cura dell'associazione culturale La Fonte, fa parte delle iniziative dedicate a Michelangelo a Firenze, in occasione dei 550 anni dalla nascita dell'artista. L'opera, spiega Brogini, artista madonnaro fiorentino, è stata realizzata tra sabato 29 e domenica 30 marzo con acqua e pigmento. Le foto del volto del David sono state rilanciate sui social anche dall'Opera di Santa Croce che invita cittadini e turisti ad andare a vederlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza