Si chiama Soloist, il nuovo album in
solo di Davide "Boosta" Dileo, in uscita l'11 aprile per Sony
Music. Un pianoforte a coda e una postazione elettronica. Questi
i riferimenti strumentali di cui Dileo si serve per esprimere
nel nuovo album, e sul palco, le diverse tonalità di colore e le
sfumature timbriche che caratterizzano la sua (nuova) musica.
Terminato a fine marzo il tour 2025 dei Subsonica, Boosta si
presenta nuovamente al pubblico in una chiave più intima e
personale, aggiungendo un nuovo capitolo al suo percorso
artistico e riaffermando il suo ruolo di innovatore e narratore
sonoro. La sua carriera solista - parallela al percorso con i
Subsonica - lo ha portato a sviluppare un'identità musicale, in
bilico tra il lirismo del pianoforte e le infinite possibilità
offerte dalla tecnologia. Proseguendo un percorso iniziato con
Facile (2020) e le Post Piano Session (2022), con Soloist,
Davide "Boosta" Dileo torna a esplorare e celebrare il
pianoforte come protagonista assoluto, declinandolo in tre
distinti "abiti" sonori che raccontano altrettanti mondi emotivi
e stilistici.
"Ho scritto queste canzoni perché dovevo farlo. La musica è
come la calligrafia: cambia con le stagioni della vita.
Scriverla è un modo per catturare chi sei in quel momento, un
potente ricordo del nostro io in continua evoluzione. Sono
profondamente grato alla mia famiglia, e alla mia famiglia
Subsonica: siete uno dei motivi per cui continuo a fare ciò che
amo. Spero che questo album diventi parte della colonna sonora
della vostra vita, anche se solo per un breve periodo. Perché se
lo farà, significherà che le immagini in questo film sono vostre
ora", è l'augurio di Boosta.
All'uscita dell'album seguirà anche un tour di presentazione
che partirà il 29 aprile dal Teatro Olimpico di Vicenza, per poi
proseguire il 30 aprile a Roma, il 2 maggio a Perugia, il 3
maggio a Sant'Agata Bolognese (BO), il 4 maggio a Montefano
(MC), il 7 maggio a Firenze, l'8 maggio a Mestre (VE), il 9
maggio a Sacile (PN), il 10 maggio a Taranto, il 14 maggio a
Torino, il 16 maggio a Milano e il 17 maggio a Genova.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA