/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: in campo sabato alle 18 Empoli-Milan DIRETTA

Serie A: in campo sabato alle 18 Empoli-Milan DIRETTA

Obiettivo recuperare il terreno perso in campionato, in campo i big

MILANO, 07 febbraio 2025, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Milan a Empoli, via all 'operazione rimonta - RIPRODUZIONE RISERVATA

In campo sabato alle 18 Empoli-Milan DIRETTA

Primo test per il nuovo Milan post rivoluzione. Dopo i primi assaggi nel match di Coppa Italia contro la Roma, a Empoli si capirà meglio quali sono caratteristiche e prospettive della squadra rossonera.

E da sabato dovrà partire la rimonta in campionato, forse l'obiettivo più importante chiesto a Sergio Conceiçao al suo arrivo al Milan.

"Le aspettative solo alte", "abbiamo cambiato tanto perché non siamo soddisfatti della classifica", hanno spiegato i dirigenti rossoneri, e da sabato a Empoli dovrà iniziare la rincorsa alla zona Champions League.

Attualmente il quarto posto è lontano sette punti. Troppi per le ambizioni della società. E il recupero del terreno perso dovrà essere firmato da Joao Felix e Gimenez. È possibile infatti che già sabato oltre a Walker - già inamovibile sulla fascia destra - possa esordire titolare almeno uno dei nuovi acquisti, probabilmente Gimenez. Conceiçao  non ha fatto conferenza stampa e quindi non ha dato indicazioni dirette sulla formazione titolare.

La concorrenza è alta, difficilmente si può ipotizzare una squadra ultra offensiva con Leao e Pulisic sugli esterni e Gimenez-Leao davanti. Serve comunque dare equilibrio, ma la formazione a trazione anteriore può essere un'ipotesi in determinati momenti delle partite o in sfide in cui il Milan può gestire con sicurezza la fase difensiva. Sicuramente a centrocampo tornerà titolare anche in campionato Fofana, dopo che ha scontato la giornata di squalifica nel derby. Lui sicuramente è il giocatore imprescindibile per qualunque modulo Conceiçao dovesse scegliere.

 Le tante alternative a disposizione del tecnico ora, al di là di concedere l'imbarazzo della scelta, possono permettere una maggior gestione della rosa nei prossimi mesi. Anche se il doppio confronto con il Feyernoord sarà decisivo nel bilancio e nel giudizio della stagione del Milan. Troppi calcoli, quindi, non si possono fare. I rossoneri sono obbligati a vincere ogni partita che il calendario gli metterà davanti perché i bonus sono definitivamente finiti. Il mercato scoppiettante ha posto rimedio, ora Conceiçao dovrà dimostrare di saper gestire grandi campioni che hanno vissuto in passato momenti d'oro. A Walker e Joao Felix serve trovare continuità, un po' come al Milan. Dopo la vittoria con la Roma e la prestazione convincente nel derby, servono i tre punti a Empoli. Il calendario, almeno sulla carta, strizza l'occhio ai rossoneri. Dopo Empoli ci sarà Verona, Torino e Bologna. Punti fondamentali per tornare dove il Milan merita. 
   

Probabili formazioni

Empoli (3-4-2-1): 23 Vásquez; 2 Goglichidze, 35 Marianucci, 21 Viti; 11 Gyasi, 6 Henderson, 5 Grassi, 3 Pezzella; 99 Esposito, 12 Cacace; 29 Colombo. (1 Silvestri, 12 Seghetti, 20 De Sciglio, 7 Sambia, 40 Gravelo, 31 Tosto, 36 Bacci, 27 Zurkowski, 37 Bembnista, 90 Konate, 18 Kouamè). All.: D'Aversa.S Squalificati: Maleh. Diffidati: Cacace. Indisponibili: Fazzini, Ismajli, Anjorin, Solbakken, Brancolini, Ebuehi, Sazonov, Haas e Pellegri.

Milan (4-3-3): 16 Maignan, 32 Walker, 23 Tomori, 31 Pavlovic, 19 Theo Hernandez; 80 Musah, 39 Fofana, 14 Reijnders, 11 Pulisic, 10 Leao, 7 Gimenez. (57 Sportiello, 96 Torriani, 20 Jimenez, 28 Thiaw, 33 Bartesaghi, 46 Gabbia, 42 Terracciano, 38 Bondo, 79 Joao Felix, 21 Chukwueze, 9 Jovic, 99 Sottil, 73 Camarda, 90 Abraham)All.: Conceiçao. Squalificati: Nessuno. Diffidati: Nessuno. Indisponibili: Florenzi, Loftus-Cheek, Emerson Royal

Arbitro: Pairetto di Nichelino 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza