/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly, Coldiretti Napoli prende distanze da Camera Commercio

Vinitaly, Coldiretti Napoli prende distanze da Camera Commercio

NAPOLI, 07 aprile 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

La Coldiretti Napoli 2prende le distanze dalle dichiarazioni contro l'operato della Regione Campania rilasciate dal presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola, a margine della conferenza di apertura delle attività della Campania al Vinitaly a Verona di domenica 6 aprile 2025".
    "Le dichiarazioni del presidente della Camera di Commercio di Napoli che ha accusato la Regione Campania di aver trascurato le aziende napoletane - si sottolinea nella nota - sono un attacco diretto alla persona del presidente della Regione e nulla hanno in comune con il percorso che la Coldiretti Napoli ha intrapreso nel direttivo camerale al fianco delle aziende che rappresenta.
    Affermazioni che non contribuiscono al dialogo costruttivo necessario per affrontare le sfide che il nostro settore sta attraversando".
    "Riteniamo fondamentale mantenere un clima di collaborazione e garbo istituzionale, specialmente in un periodo così delicato per l'economia e l'agricoltura campana. La Campania è una terra ricca di risorse agricole e tradizioni, e in questo contesto è essenziale che tutte le parti coinvolte lavorino insieme per promuovere e valorizzare il nostro patrimonio produttivo.
    Coldiretti Napoli invita a un confronto basato sul rispetto e sull'obiettivo comune di sostenere gli agricoltori e le imprese locali, senza cadere in polemiche distruttive. Ci auguriamo che le istituzioni possano concentrarsi sulle soluzioni concrete per migliorare le condizioni di lavoro e garantire un futuro prospero per il settore agricolo napoletano", conclude Coldiretti Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza